Fastweb lancia Fastweb4School un programma di co-finanziamento per i progetti digitali realizzati dalle scuole.
Grazie ad un’intesa con il MIUR infatti, Fastweb parteciperà con il 50% dell’investimento per tutti i progetti digitali finanziati dalle scuole attraverso una campagna di crowdfunding.
L’intervento economico di Fastweb ha un tetto di 10.000€ per singolo progetto ed è a fondo perduto: non verrà inoltre rivendicata la proprietà dell’idea che rimarrà in carico all’istituto.
L’obiettivo di Fastweb4School è quello di stimolare la progettazione di progetti digitali nella scuola secondaria e aumentare così le competenze digitali.
Un’iniziativa in sinergia con il MIUR
La partnership con Fastweb ha preso ufficialmente il via con l’avviso pubblico sulla piattaforma del MIUR Protocolli in Rete e permette ai proponenti di partecipare ad un bando dedicato al mondo dei makers per la realizzazione di apparecchiature robotiche, dispositivi per la stampa 3D e altre realizzazioni che richiedano l’uso del digitale e la lavorazione di materiali tradizionali.
Per partecipare l’istituto scolastico deve, entro le 15 del 25 gennaio 2018, compilare un form online sulla piattaforma del MIUR: le idee verranno quindi selezionate e quelle approvate verranno caricate sul sito Fastweb4School.it collegato alla piattaforma di crowdfunding Produzioni dal Basso.
Fastweb seguirà il processo di raccolta contribuendo alla formazione degli istituti coinvolti oltre a collaborare nella promozione dei singoli progetti fino ad erogare il contributo economico qualora la campagna raggiunga almeno il 50% del proprio obiettivo.