Al via Nonni Digital, l’iniziativa del Comune di Bari dedicata all’inclusione digitale e alla sicurezza online per i cittadini con particolare riferimento agli over 65.
Il progetto, finanziato dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari e gestito dalla APS Prospettivamente, apre le porte a 200 persone anziane nei vari quartieri della città che vengono assistiti durante un corso di formazione della durata di 50 ore durante le quali potranno imparare ad utilizzare efficacemente gli strumenti digitali e i dispositivi elettronici come smartphone, tablet o pc.
I partecipanti possono quindi prendere dimestichezza con la navigazione in rete, con l’uso della posta elettronica, con l’utilizzo dei servizi pubblici digitali ma anche con gli acquisti online e i vari social network.
Inoltre il progetto include anche l’attivazione di uno speciale sportello che da remoto si occupa di assistere gli anziani per tutto ciò che riguarda truffe o attività illegali online in sinergia con la campagna di sensibilizzazione anti-truffa avviata dall’assessorato al Welfare e dalla Polizia locale.
La scelta del Comune di Bari di puntare sull’alfabetizzazione digitale rivolta al mondo della terza età fa parte delle politiche assistenziali di supporto all’invecchiamento attivo per superare le difficoltà legate all’uso delle tecnologie digitali aprendo nuove opportunità ed esplorando nuovi confini.
Le attività di Nonni Digital saranno realizzate in diversi quartieri della città.
Maggiori dettagli nel comunicato del Comune di Bari.