Patente Smartphone, il progetto formativo del Comune di Bologna per promuovere l’uso consapevole dello smartphone tra i giovanissimi e gli adulti giunge alla seconda edizione.
L’iniziativa, ideata in modo da essere svolta in parallelo sia per gli adulti che per i bambini di quarta e quinta della scuola Primaria e delle classi prime della scuola Secondaria di primo grado, giunge alla seconda edizione con tre giornate di formazione a partire da questo giovedì, dalle 20.30 alle 22, presso la sala consiliare del quartiere Savena.
Le successive giornate sono calendarizzate, per il medesimo orario, nel mese di maggio presso altri quartieri del Comune di Bologna.
L’accesso è gratuito ed è possibile previa registrazione.
Il percorso formativo termina con un’autovalutazione delle competenze da svolgersi online: al superamento della prova verrà conseguita la Patente Smartphone che verrà formalmente consegnata il 28 maggio.
Il progetto è reso possibile dall’ufficio Giovani dell’area Educazione, istruzione e nuove generazioni del Comune di Bologna e co-progettato con la Società cooperativa sociale IT2.
Maggiori informazioni nella pagina dedicata del Comune di Bologna.