Il Comune di Trento è una città particolarmente attenta al ruolo del digitale, soprattutto per quanto riguarda il potenziale che può esprimere nel settore turistico: dopo l’introduzione della realtà virtuale in Cappella Vantini o la proposta degli itinerari del podcast Wiki Trento, ecco arrivare altre due proposte frutto di un bando dell’Amministrazione comunale di Trento finalizzato a promuovere progetti innovativi per diffondere la conoscenza del territorio.
La prima iniziativa è HiStoric Trento, una speciale caccia al tesoro innovativa per scoprire la città interagendo, tramite Telegram, con il bot @Nett1 che guiderà gli utenti attraverso alcuni luoghi cittadini proponendo enigmi e raccontando le storie dei punti di interesse toccati durante il percorso: chi concluderà la caccia al tesoro nel periodo più breve potrà vincere appositi premi messi a disposizione dalle strutture del territorio.
L’attività è gratuita e studiata soprattutto per famiglie, coppie e gruppi di amici.
La seconda iniziativa si chiama Trentino da esplorare per tutti e consiste in uno speciale percorso video fruibili a tutti con oggetto le strutture e luoghi di interesse storico e culturale della provincia di Trento: i video sono corredati della traduzione in linguaggio Lis (Lingua dei segni italiana) oltre alle varie lingue, anche sottotitolate, come italiano, inglese e tedesco.
La visualizzazione dei video è accessibile dalla pagina dedicata all’interno del portale dell’iniziativa e presenta le caratteristiche di Palazzo Geremia, Palazzo Trentini, Museo Diocesano, Tridentum – Spazio Archeologico Sotterraneo del Sass, Torre Civica e Porta Veronensis.
Maggiori informazioni nel comunicato del Comune di Trento.